Presento qui il mio ultimo lavoro, si tratta di un genere diverso dagli altri . Questa volta mi sono ispirata ad un paesaggio, precisamente ad un vicolo di una città del sud Italia: Ostuni. Siamo quindi nella bella Puglia, nel cuore di Salento. Ostuni è detta anche la Città Bianca, nomea riferita al suo centro storico, fatto di abitazioni e palazzi, un tempo dipinti con calce bianca. Oltre a questo, ciò che caratterizza Ostuni sono le armonie cromatiche che troviamo tra i vicoli e le case, situate sui fianchi scoscesi di un colle, che sorge a 200 m sul livello del mare.
Il dipinto è realizzato sempre con tecnica acrilica e con dei particolari in rilievo.
La base dell’arco è fatta con una malta acrilica ripassata con il colore, i fiori e gli arbusti, che si vedono nella foto sono anch’essi in rilievo.
Per il pavimento ho usato una base di carta e colla per creare l’effetto del rialzo delle mattonelle.
Mi spiace che la foto non renda bene il rilievo di alcuni particolari e anche le dimensioni del quadro, il più grande che ho fatto : un metro e trenta di altezza per ottanta centimetri di larghezza.
Per me è stata una piccola vittoria realizzare un qualcosa di diverso, una sfida con me stessa.
E’ sempre positivo e bello rinnovarsi, sperimentare tecniche e soggetti nuovi, a prescindere da quello che può essere il risultato, il quale è sempre soggettivo.
Ma ogni lavoro, ogni realizzazione, quando vedi che acquisisce una forma, dei colori, ciò che volevi, e che avevi già realizzato e visto nei tuoi pensieri, diventa come un qualcosa di tuo, a cui ti puoi anche affezionare.